|
|
Sito di Michele Pontrandolfo
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
L'importanza degli Sponsor
|
Gli sponsor sono una componente fondamentale per sostenere tutti gli sport e soprattutto per sostenere economicamente quegli uomini e donne che decidono di vivere con e per lo sport.
Si potrebbe dire che lo sport è tutto quello che il corpo umano fa oltre alle normali attività quotidiane. Tutto quello che sa, e può fare, fino al raggiungimento di un determinato obiettivo.
Dalle imprese polari, alle scalate himalayane alle navigazioni oceaniche, si sa che di base c’è la passione e la voglia primaria di vivere a stretto contatto con l’ambiente naturale. C’è però anche la consapevolezza nel dire che queste nobili discipline non vengono praticate solamente grazie alla passione che vive dentro i nostri cuori, ma per poterle attuare in modo corretto e sicuro, richiedono una parte importantissima di noi stessi che viene data nel gesto atletico.
L’atleta ha il dovere di impegnare al massimo le proprie forze fisiche e mentali per portare a termine quello che si è prefissato come meta finale. Una qualsiasi spedizione moderna, richiede un notevole impegno nell’organizzazione e nella gestione dell’evento. Occorrono anni per consolidare una “struttura portante” che dia la possibilità allo sportivo di gestire i propri eventi in modo preciso e con bassi margini di errore.
Naturalmente l’organizzazione di una spedizione ha dei costi di gestione alquanto elevati, si può dire anche che variano da obiettivo ad obiettivo, dipende cosa l’esploratore o l’alpinista o altro decide di conquistare.
Lo sponsor entra dunque in gioco, ma prima di entrarci totalmente richiede una sorte di “pedigree sportivo” all’atleta, per capire in questo modo se l’investimento che gli è stato richiesto, andrà realmente a sostenere l’attività condotta dall’atleta e soprattutto se i margini di successo di quest’ultimo (vedendo il passato) sono reali.
Importante è dire che è difficile prevedere un risultato positivo al 100% quando si parla di spedizioni esplorative che di base, in parte, hanno la sfida verso l’ambiente naturale.
Perché allora un’azienda sponsor deve investire il proprio tempo e denaro non avendo la certezza in un risultato positivo?
Dalla mia esperienza, ho imparato che il rapporto interpersonale con le aziende sponsor è importante. Spesso questo determina positivamente la decisione se collaborare all’iniziativa o meno.
I miei sponsor sanno che viene principalmente finanziata l’idea dell’uomo, lo spirito d’avventura, il sacrificio e la caparbietà nel portare avanti delle idee. Capiscono anche che per raggiungere determinati obiettivi, occorre avere una forza interiore che spesso è superiore allo sforzo fisico, ma capiscono anche che devo sempre dipendere nel bene e nel male a quello che la natura offre, dalla vittoria alla sconfitta.
Sono grato a tutte quelle aziende che hanno creduto in me in questi 12 anni e che mi hanno permesso di visitare e conoscere ambienti unici al mondo. Mi hanno dato la possibilità di trasformare quella passione da sempre avuta verso lo sport, in un lavoro a tempo pieno. Faccio da testimonial, tester per materiali, foto-cameramen, consulente, fotografo, utilizzo apparecchiature satellitari, atleta e motivatore.
Per questo mi sento in dovere di ringraziare gli sponsor che mi hanno dato la possibilità di vedere cose che pochi uomini al mondo hanno visto.
Ho conquistato dei primati ma allo stesso tempo ho imparato ad ascoltare quello che la natura dice.
|
|
|
|
|
|